CIRCOLARE N. 22
Scordia, 22 settembre 2020
Agli studenti
Ai docenti
Al personale ATA
Al DSGA
Sede Scordia
OGGETTO: Ricreazione - Istruzioni operative
Come da Regolamento recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione del SARS-CoV-2, gli intervalli si svolgeranno all’interno del settore in cui è allocata ciascuna classe.
Durante gli intervalli le studentesse e gli studenti resteranno in aula e, comunque, all’interno del settore di appartenenza, avendo cura di garantire il distanziamento previsto dalle indicazioni ministeriali e sanitarie.
Al fine di evitare assembramenti, misura indispensabile per prevenire la diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2, i docenti avranno cura di rimanere in classe anche durante gli intervalli per svolgere la vigilanza e garantire il rispetto di quanto previsto dal Regolamento.
Inoltre, gli stessi sono invitati:
● a consentire a singoli studenti una uscita per recarsi ai servizi e/o ai distributori automatici durante le ore delle lezioni;
● a consentire lo svolgimento della ricreazione in classe, permettendo agli alunni di uscire in gruppi di non più di 4/5 sempre all’interno del settore di appartenenza (senza spostarsi di piano e senza uscire dall’ edificio).
Con l’orario di quattro ore la ricreazione sarà effettuata come di seguito indicato:
SETTORE ORA Responsabile della vigilanza in classe
Settori SPA, PTA, 1PA dalle 10:05 alle 10:15 Insegnante della seconda ora
Settori PTB, 1PB dalle 10:20 alle 10:30 Insegnante della terza ora
Gli alunni della terza ora aspetteranno in classe l’arrivo del docente per dare inizio all’intervallo.
Tutti gli insegnanti non impegnati in classe e in servizio, sono tenuti a sorvegliare i corridoi durante gli intervalli.
Si coglie l’occasione per evidenziare quanto segue:
1. Al termine delle lezioni il registro di classe cartaceo va lasciato in classe per evitare assembramenti in aula docenti;
2. Il foglio/registro delle presenze occasionali in classe va utilizzando per annotare tutti gli ingressi di persone che non siano i docenti dell’ora o gli alunni presenti. Ad esempio, dovrà essere registrato l’ingresso di un collaboratore scolastico, di un tecnico, di un altro docente o di un alunno di altra classe.